La cosa è sinistra
di Alessandra Colla Apprendo ora dall’amica Rita Ciatti che «Pierpaolo Farina, l’autore dell’articolo in Qualcosa di sinistra in cui confonde un’azione di disubbidienza civile con un attacco...
View ArticleHai presente una tonnara?
“Hai presente una tonnara?” Era il 24 luglio 2001 e risposi con queste parole alla domanda iniziale della mia prima volta da intervistato. Ero in automobile con Sandro e Olga, miei amici e giornalisti...
View ArticleAnnullamento della conferenza sulla sperimentazione animale in Statale:...
Sono iscritta all’Università degli studi di Milano, e sono molto affezionata alla sede di Via Festa del Perdono: checché se ne dica, un luogo maestoso e magnifico. Appena appreso, in data martedì 14...
View ArticleBrevi precisazioni su diavoli, avvocature, AVS e AVE
Il 10 maggio 2013, dopo la mia consueta doccia mensile, scopro, nella mia casella mail, un invito inaspettato: quello del direttore di Prometeus Magazine, testata che si occupa di fare comunicazione...
View ArticleIl maiale non fa la rivoluzione (ma neanche il borghese) : una critica a Caffo
apparso su Asinus Novus «Posso essere solo più amoralmente indignato», scriveva Karl Kraus sulle pagine del Fackel in risposta ai moralisti che lo rimproveravano di minare, col suo rifiuto spassionato...
View ArticleChe fine hanno fatto gli animali di Farmacologia? La vera storia dello...
apparso su Asinus Novus Dei dodici milioni di animali utilizzati ogni anno nella sola Unione Europa per la sperimentazione biomedica, solo qualche centinaio sopravvivono ai laboratori: in Italia,...
View ArticleVita da cavie. Intervista a Roberto Marchesini sul “benessere” degli animali...
Asinus Novus a cura di Jacopo Sabatini e Serena Contardi In un tempo come questo, nel quale si fa un gran parlare di sperimentazione animale, ci pare ai molti sfugga un punto centrale. Preoccupati di...
View ArticleTurlupiner. E così l’antispecismo si fece barzelletta
Forse all’interno del movimento animalista in pochi conoscono la differenza tra il concetto di ontico e quello di ontologico, e questo ovviamente può non essere un problema. Il problema è che,...
View ArticlePlanet Terror. Chi semina la paura tra gli animalisti?
apparso su Asinus Novus Vorrei qui molto brevemente rispondere all’articolo di Rita Ciatti Tra il dire e il fare ci siamo in mezzo tutti facendo innanzitutto appello al significato della parola...
View ArticleAfa
Il caldo rende pressoché impossibile mantenere la posizione eretta. Per la spossatezza mi è difficile concentrarmi e leggere anche solo letteratura. L’unica persona che vorrei sentire ha ormai...
View ArticleMa gli antispecisti deboli non sono meglio dell’antispecismo debole?
apparso su Asinus Novus Poiché Rita Ciatti mi rimprovera spesso di essere eccessivamente sarcastica, cercherò con quanto segue di illustrare la mia posizione, fortemente critica verso l’antispecismo...
View ArticleNon farti sentire mai più
Chissà cosa si deve provare a dirlo, o a scriverlo. Io non lo so, non ne sono mai stata capace. Ci ho fantasticato molte volte, di andarmene sbattendo la porta, pronunciare questa frase epica, ma non...
View ArticleL’antispecismo censura Garattini?
apparso su Asinus Novus Gli eventi: alcune pagine animaliste, poi appoggiate da Valter Chiappini, consigliere del Comune di Sarzana e capogruppo del Movimento 5 Stelle, hanno promosso una mail bombing...
View ArticleUna risposta (firmata) a La Loba, che mi attacca rimanendo anonima
Quanto ho scritto su Garattini mi ha procurato un feroce attacco personale. Anonimo. Il che è piuttosto divertente, perché chi mi contesta rimanendo nell’ombra afferma: [...] sarebbe importante...
View ArticleZampa di scimmia
Zampa di scimmia è un racconto mediocre. Scopro ora di William Wymark Jacobs, uno scrittore inglese che lo pubblicò nel 1902. Devo averlo letto quasi quindici anni fa: a scuola, durante le ore di...
View ArticlePerdonatemi, perdonatemi, perdonatemi
Perdonatemi perdonatemi perdonatemi vi amo, vi avrei amato, vi amo ho per voi l’amore più sorpreso più sorpreso che si possa immaginare. Vi amo vi venero e vi riverisco vi ricerco in tutte le pinete vi...
View ArticleCorpo celeste
Penso talora a Laika, la cagnetta che fu mandata, dicono, nello Spazio Esterno (definizione di Milton per gli abissi senza speranza che circondano l’Universo), e che forse avrà chiamato infinitamente...
View ArticleLode ai pupazzi di Banksy, che ci insegnano il valore della distanza
apparso su Asinus Novus Per studiar minuziosamente un grottesco, per prolungar freddamente un’ironia, bisogna avere un sentimento continuo di tristezza e di collera (L. Pirandello) Brooklyn,...
View ArticleBanksy: quello specista!
Il plauso che la recente, felice trovata di Banksy ha ottenuto presso diverse realtà animaliste e antispeciste ha come suo contraltare la severa disapprovazione di una parte della comunità vegan, che...
View Article